View Single Post
Old 09-12-2008, 14:13   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da giotama Guarda i messaggi
Grazie dei link ma mi sembra che li ci siano utenti esclusivamente di quelle macchine e quasi tutti ne sono entusiasti. io che vorrei avvocinarmi al mondo reflex vorrei invece un paragone tra le entry level delle varie marche. vorrei scegliere tra i modelli dotati anche di liveview. mi attrae sony perchè ho dimestichezza con i suoi menu visto che come compatte ho sempre avuto macchine sony e ne sono stato molto contento ma se devo ottenere risultati non all'altezza di canon e nikon o altri magari a pari prezzo allora cambio marca senza problemi. Come ottiche non ho niente quindi nessu vincolo in tal senso.. vorrei uno strumento con ottica di base abbastanza performante e flessibile poi via via si vedrà cosa mi potrà servire

grazie a tutti delle risposte
Come resa non è che cambia molto tra una marca e l' altra , almeno a ISO "umani" ( fino a 800 ) oltre ci sono delle differenze che si possono valutare nei siti specializzati .
Decisivo invece è il vetro che ci attacchi davanti , lì se hai necessità particolari potrebbe essere obbligatorio scegliere una marca particolare , in generale però il mercato offre una discreta varietà di obiettivi per Canon,Nikon,Sony, Pentax e Olympus .
Quello che alla fine fa la differenza è il feeling con la macchina e la presenza o meno di funzionalità che magari sono ritenute necessarie , da questo punto di vista a me le A300/A350 non sono mai piaciute , il liveview non mi interessa e il mirino è ridotto ai minimi termini , ma è un mio giudizio , ognuno ha opinioni diverse e ognuno usa la macchina in modo diverso per cui la prova pratica è fondamentale per capire qual' è la nostra macchina ideale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso