View Single Post
Old 05-12-2008, 16:49   #1
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Guida a Kaspersky Rescue Disk

Guida a Kaspersky Rescue Disk


link alla guida della nuova versione 2010

Download:(~170Mb)
versione 2010 su server devbuilds.kaspersky-labs -> link



in caso di problemi con questo rescue disk utilizzare il rescue cd di avira

Consigli:
Kaspersky Rescue Disk riconosce anche i dispositivi USb, quindi se pensi che l'infezione possa essere partita da una chiavetta o da un disco esterno, collegali preima di accendere il pc, e ovviamente selezionali prima della scansione.


E' possibile aggiornare le firme virali prima di masterizzarlo o metterlo su chiavetta seguendo questa guida.

Note:
Durante il caricamento il cd cercherà eventuali reti ethernet e wifi (aperte) per rendere possibile l'aggiornamento online delle firme virali.
Il rescue cd non ha il supporto per il RAID e per i dischi e volumi dinamici di Windows.
E' quindi possibile che le lettere dei dischi e delle periferiche USB non siano esattamente uguali a quelle visualizzate dal sistema operativo.
Per evitare di compromettere il caricamento del sistema operativo non viene ripulito il registro di sistema.

Se dovessero esserci problemi di incompatibilità con il tuo hardware e non riesci ad eseguire la la scansione prova in alternativa il Rescue cd di Avira


Procedura:
Le immagini qui sotto si riferiscono alla versione 2008
Per la versione 2010 premi ESC quando richiesto
scegli English e batti invio
seleziona Kaspersky Rescue Disk. graphic Mode e batti invio



Premi invio per avviare da cd



Attendi il caricamento



Scendi su Italian o premi il suo numero e batti invio, prima che venga caricato in automatico in inglese
Attendi il caricamento




Arriverai a visualizzare l'interfaccia



Se hai un collegamento ethernet e forse wifi puoi cercare eventuali aggiornamenti rilasciati tra la pubblicazione dell'ISO e la scansione che stai per effettuare. Imposta però nei parametri del router il DHPC attivo.
1) Clicca sulla scheda Aggiorna
2) Clicca su Avvia aggiornamento




Se l'aggiornamento non dovesse completarsi
1) clicca su Impostazioni
2) clicca su Aggiorna
3) clicca su Impostazioni...
4) metti la spunta su Server degli aggiornamenti Kaspersky Lab
5) clicca su Ok e riesegui l'aggiornamento





L'aggiornamento corretto viene segnalato con la dicitura "I database sono aggiornati"
E il semaforo superiore dovrebbe diventare verde

Al momento della creazione della guida non lo è diventato e l'ho forzato nascondendo l'avviso



1) Clicca sulla scheda Scansione
2) Metti la spunta a tutti i dischi, partizioni, periferiche USB
3) Clicca su Richiedi azione o l'azione impostata di default
4) Scegli Non richiedere l'intervento utente
5) Assicurati di avere la spunta su Disinfetta e Elimina se la disinfezione non riesce
6) Clicca su Avvia scansione




Al termine della scansione per trovare tutte le infezioni rilevate
1) clicca su Rilevato
2) selezione Tutto il malaware rilevato
3) in caso di falsi positivi puoi cliccare sul file e ripristinarlo




Per salvare il log della scansione
1) clicca su Rapporti
2) seleziona la riga relativa alla scansione effettuata
3) clicca su Salva
4) clicca su Computer, sull'icona di un disco poi su disc e poi su C:
5) chiamalo kasp.log
6 clicca su Salva




Per uscire
1) clicca su Esci
2) clicca su Si





1) clicca in basso a sinistra sulla K
2) clicca su Esci




Clicca su OK e al termine dello spegnimento togli il cd


Se stai effettuando una pulizia del pc nel reparto Aiuto sono infetto carica secondo le modalità il log che trovi in c:

Una volta che il log è stato controllato e non ci sono falsi positivi da ripristinare puoi procedere all'eliminazione dei file che lascia nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\/Kaspersky Lab
Per raggiungerla fai Start -> Esegui -> copia/incolla "%allusersprofile%\Application Data" (compreso di virgolette) e cancella la cartella Kaspersky Lab

Se il log dovesse superare la decina di MB scarica l'allegato, estrailo nella stessa cartella del log e lancialo, verrà generato automaticamente un "log filtrato" più leggero contenente solo le righe significative
Allegati
File Type: zip x log kaspersky.zip (633 Bytes, 64 visite)

Ultima modifica di wjmat : 07-10-2010 alle 14:29.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso