View Single Post
Old 17-11-2008, 12:58   #1
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Acquisto Nikon d90 + 16-85

Salve a tutti,
mi sto appassionando alla fotografia da qualche anno, ma mi reputo ancora neofita e ho deciso di passare al mondo reflex a causa del fatto che alcuni vincoli impostimi dalla semicompatta in mio possesso (fujifilm S5600) cominciano a starmi stretti.
Ho seguito con attenzione da un paio di mesi i vari topic di confronto che hanno preso in esame Canon 450, Nikon D90, Nikon D300. Inizialmente propendevo per la prima sopratutto per il fattore costo, poi l'ha comprata mio fratello, l'ho presa in mano, ci ho guardato dentro e sono rimasto insoddisfatto sia per la fattura: il feeling è molto plasticoso; sia per la poca luminosità del mirino.
Documentandomi ho scoperto che la 450D non utilizza il penta prisma per riproporre l'immagine all'utente, bensì il pentaspecchio che però è accompagnato appunto da una minore luminosità, anche se costa un pò meno realizzarlo.
Durante una conferenza a Milano poi ho avuto occasione di prendere in mano e guardare in una D90 e, anche se anche lei ha il corpo in plastica, il feeling è decisamente migliore e ciò che miri è veramente molto chiaro. Insomma dicendola tutta la nikon d90 mi piace di +, un bel pò.
Ora devo selezionare la prima ottica che andrò ad acquistare insieme alla macchina, acquistandola in kit risparmierei qualcosa quindi vado a valutare le offerte in kit.
Mi piacerebbe avere un ottica quanto + grandangolare possibile, ma che abbia anche la possibilità di effettuare un discreto zoom e ho individuato nel 16-85 VR l'ottica che, credo, farà per me.
Ho trovato un discreto prezzo su sanmarinophoto: 1300 corpo+obiettivo+scheda da 4Gb.

Ora le domande:
1) Qualcuno ha mai acquistato da sanmarinophoto? E' affidabile?
2) Vorrei da subito prendere anche un altro paio di ottiche: un 50mm fisso, possibilmente 1,4, ma credo che dovrò accontentarmi di un 1,8 a causa del prezzo elevato del primo. Faccio male? Inoltre un 50 su aps-c diventa un 75mm non si perde così la naturalezza che è propria dell'ottica a 50mm che lo rende così simile all'occhio umano? Dovrei allora scendere verso i 30mm?
3) Cosa mi dite dei tele obiettivi sigma? Avevo pensato di acquistare un 70-300 di questa marca tanto per vedere come mi trovo con un tele obiettivo, considerando che amo di + effettuare scatti grandangolari: edifici, paesaggi... piuttosto che soffermarmi sui particolari. Però non disdegno ogni tanto effettuare una bella zoomata e carpire qualche particolare lontano. A questo aggiungiamo che sono abituato ad avere tra le mani la S5600 che come obiettivo è assimilabile a un 38-380, quindi + tele che grandangolo.
4) Mi sapete consigliare una buona marca per zaini per il trasporto di macchina e attrezzatura? Non vorrei nulla di troppo ingombrante e preferirei lo zaino alla tracolla, ma anche su questo punto sono indeciso. Non ho esperienza di trasporto dell'attrezzatura e vorrei che mi indicaste secondo voi quali sono i pro e i contro, secondo le vostre abitudini ovviamente ^^

Mi rendo conto di aver scritto un bel pò e mi scuso se sono stato prolisso ma ci tenevo a far capire bene la mia situazione.
Grazie agli eventuali "consiglieri"

Edito per aggiungere un paio di dubbi da noob ^^:
1) Cosa significa avere il motore autofocus interno? Perchè si dice che non averlo restringe il campo di ricerca degli obiettivi sul mercato dell'usato?
2) Come riconosco un obiettivo compatibile con aps-c e uno dedicato solo alle full-frame?

Ultima modifica di mithran77 : 17-11-2008 alle 13:28. Motivo: aggiungo un paio di cose :D
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso