View Single Post
Old 07-11-2008, 14:43   #9
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
Tra tutte le rece che ho letto però non capisco prestazionalmente dove si collochi, nel senso se è inferiore alla D300 e di quanto, se anche le nuove D90 e 50D (perchè costa così tanto ????) le sono passarte avanti.
Insomma, non riesco ad inquadrarla. Tutto qui.
Come qualità d'immagine A700 e D300 sono quasi identiche (il sensore è lo stesso), soprattutto con l'ultimo firmware della Sony che permette di disattivare la riduzione rumore ad alti iso. Il moulo AF della D300 è invece più avanzato. Anche come corpo sono comparabili ma come ergonomia preferisco la Sony (questo però è puramente personale). La Nikon ha maggiore possibilità di "personalizzazione".
Diciamo che i vantaggi della A700 sono lo stabilizzatore e il prezzo mentre quelli della Nikon l'AF e una impostazione leggermente più "professionale".

P.s. La D90 è di una categoria inferiore e la 50D non vedo in cosa possa essere "superiore" oltre a una raffica leggermente più veloce
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm

Ultima modifica di chemako_87 : 07-11-2008 alle 14:47.
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso