Non conosco i vostri router ma il portforwarding deve seguire il seguente concetto.
SORGENTE
1
Tipo di rete = WAN
IP = Tutti
Pacchetti = TCP + UDP
Porta = 5800
2
Tipo di rete = WAN
IP = Tutti
Pacchetti = TCP + UDP
Porta = 5800
DESTINAZIONE
1
Tipo di rete = LAN
IP = 192.168.1.100
Pacchetti = TCP + UDP
Porta = 5800
2
Tipo di rete = LAN
IP = 192.168.1.100
Pacchetti = TCP + UDP
Porta = 5900
Da quello che ho capito, tu hai aperto VNC Viewer ed hai inserito l'IP WAN del tuo amico, poi sei anche arrivato all'inserimento della password.
Questo significa che IP WAN era corretto, che il server VNC era attivo ed in ascolto in una delle porte in cui era stato fatto il giusto port forwarding, che l'IP LAN era corretto ma che la password potrebbe essere errata.
Ci sono anche altre forme di controllo remoto molto più facili di VNC.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|