Quote:
Originariamente inviato da liga86
e ultimissima cosa (se naturalmente tutto quello detto prima andasse bene)...se dovessi ad esempio togliere uno dei due hd (con quindi il relativo sistema operativo installato) l'altro sarebbe in grado di avviarsi senza problemi o la cosa del dual boot mi comprometterebbe anche il secondo hd??
grazie ancora
|
Il PC si avvia lo stesso ma il boot non si aggiorna da solo, quindi se selezioni il sistema operativo che alloggiava nel disco rimosso non funzionerą.
In caso di formattazione di uno dei sistemi operativi o rimozione di uno degli HD con sistema operativo dovrai modificare il file boot.ini.
Ci sono diverse modalitą per farlo.
Per esempio lo editi a mano su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Modifica.
Ti sei apre il blocco note e cancelli la riga riguardante il sistema operativo rimosso.
Puoi anche usare il vecchio floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino). Fai partire il PC da floppy ed al prompt digiti fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ci sarebbe anche un metodo con il CD di Windows ma io sono un tradizionalista e non me lo ricordo.
Ciao