View Single Post
Old 05-11-2008, 14:01   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Cittą: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da liga86 Guarda i messaggi
e ultimissima cosa (se naturalmente tutto quello detto prima andasse bene)...se dovessi ad esempio togliere uno dei due hd (con quindi il relativo sistema operativo installato) l'altro sarebbe in grado di avviarsi senza problemi o la cosa del dual boot mi comprometterebbe anche il secondo hd??

grazie ancora
Il PC si avvia lo stesso ma il boot non si aggiorna da solo, quindi se selezioni il sistema operativo che alloggiava nel disco rimosso non funzionerą.
In caso di formattazione di uno dei sistemi operativi o rimozione di uno degli HD con sistema operativo dovrai modificare il file boot.ini.

Ci sono diverse modalitą per farlo.
Per esempio lo editi a mano su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Impostazioni -> Modifica.
Ti sei apre il blocco note e cancelli la riga riguardante il sistema operativo rimosso.
Puoi anche usare il vecchio floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino). Fai partire il PC da floppy ed al prompt digiti fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ci sarebbe anche un metodo con il CD di Windows ma io sono un tradizionalista e non me lo ricordo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso