01-11-2008, 11:08
|
#16
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 1618
|
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Per Vista 32 bit vale lo stesso discorso di XP: dai quei 4 GB devi togliere lo spazio usato dalle periferiche interne (schede PCI e simili), che può facilmente arrivare a 1 GB per un comune PC. Ecco perché si dice che XP supporta 3 GB.
Per "spazio" non intendo dire che le periferiche usano la RAM, come fanno le schede video integrate, ma che ne usano gli indirizzi. E visto che a 32 bit hai al massimo 4 GB di indirizzi, non potrai usare tutti quei 4 GB di RAM perché parte degli indirizzi vengono usati per le periferiche. A 64 bit invece hai non-ricordo-quanti exabyte di indirizzi, e le periferiche si pigliano degli indirizzi ben al di là dei 4 GB.
Probabilmente avremo da aspettare un paio di secoli prima che questo problema si ripresenti con i 64 bit
Per quanto riguarda se è il caso di usare Vista 64 anche con 4 GB di RAM, è vero che Vista 32 ti vede un po' meno, ma il 64 occupa più RAM e quindi potrebbe darsi che non ne valga la pena, anche considerando che ci sono dei programmi che fanno i capricci sul 64, non puoi usare programmi a 16 bit o ibridi e hai bisogno di tutti i driver a 64 bit, che per le periferiche di qualche anno fa potrebbero non essere disponibili.
|
grazie 1000 la tua risposta finalmente mi ha chiarito le idee
|
|
|