Quote:
Originariamente inviato da MarK_kKk
Ma scusate... io nn vedo il motivo x cui Apple lega il software alla makkina (e nn viceversa).
Xkè nn posso installare OSX su una makkina nn Apple? Xkè ci sono problemi di incompatibilità? Ebbene? Anke GNU/Linux (l'ho scritto giusto? :P) ha dei problemi di incompatibilità, ma nessuno ti vieta di installarlo sulla tua makkina, son affari tuoi se nn funziona. Altra cosa ke nn capisco è questa: voi mi dite ke lo fa per proteggere il software. Ok, ma mica lo da gratis, lo vende.
Nn nascondo ke vorrei provare OSX, ma nn me lo posso permettere dato ke sono un universitario squattrinato e nn ho 600€ da spendere in qualcosa ke nn so nemmeno se mi piace. Quindi uso GNU/Linux, ke è gratis, cercando di evitare eventuali problemi di compatibilità con una buona scelta dell'hw e ora uso pure Windows Vista xkè mi han concello la licenza gratuita in università.
Spero ke la mela si ravveda, xkè a mio parere potrebbe incrementare tantissimo le vendite di OSX e il guadagno se è davvero valido come dicono.
|
I motivi sono essenzialmente i seguenti:
- Legando HW/SW creano di fatto un submercato in cui sono monopolisti e possono vendere al prezzo che vogliono (prezzi più alti della concorrenza in tutti i settori).
- Hanno ricavi mostruosi sulla vendita di HW rispetto alla concorrenza;
- Creano un bacino di utenza ridotto con poche combinazioni HW che di fatto permette enormi risparmi in fase di test dei sistemi perchè le possibilità di problemi crollano;
- Non sono in grado di affrontare (sicuramente dal punto di vista ecomico, ma quasi certamente anche da quello tecnico) la moltitudine di combinazioni HW così come fanno MS e i vari OS Unix/Linux/BSD.