View Single Post
Old 14-10-2008, 13:56   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
La maggior parte dei codecs di ultima generazione, quasi tutti basati sulle specifiche MPEG-4, praticamente si equivalgono, almeno con riferimento ai risultati che può ottenere l'utente medio (ovvero una persona poco esperta in quanto non propriamente "addetta ai lavori", per così dire).

E' comunque difficile, anche per i più esperti, stabilire con precisione quale sia il codec migliore, perché per apprezzare le differenze bisogna avere un occhio molto allenato e parecchia esperienza di valutazione. D'altronde, ogni codec, se configurato in maniera ottimale, può produrre eccellenti risultati...

Diciamo che si può discutere sulla facilità di configurazione, ovvero sulla disponibilità o meno di interfacce grafiche "user friendly" che facilitano la vita agli utenti meno esperti. In tal caso, ad esempio, il Divx può risultare più semplice da configurare rispetto all'Xvid, giacché quest'ultimo ha un'interfaccia troppo infarcita di termini tecnici, assai indigesta agli utenti poco ferrati in materia di video digitale.

Se vuoi farti un'idea di come si valuta l'efficienza dei codecs, leggi qualcuna delle varie comparative facilmente reperibili su internet:

http://www.doom9.it/index.html?/codecs-104-1.htm

http://compression.ru/video/codec_co...4_2005_en.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso