Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 15:15   #1
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
Convertire avi in formati compressi

Ho creato un video di una decina di minuti in avi non compresso, con il sonyvegas ho provato a comprimerlo in xvid e son passato da 10gb a 900mb circa con la stessa qualità, però ho letto di gente che comprime con buoni risultati film da 160gb in 1gb, quindi mi chiedevo quale soft per conversione mi conviene usare e quale codec??

il vegas mi sa è buono per l'editing ma non per convertire e su quest'ultima non sono per niente ferrato

volevo provare winavi ma ho letto che ha solo il pregio di essere veloce e a me interessa comprimere il piu possibile lasciando la qualitàvinalterata o cmq a livelli accettabili

ho provato anche con powerdirector a convertirlo in divx ma diventa squadrettato

consigli su che soft e codec???
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:06   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Molti programmi di conversione video, per semplificare la vita agli utenti inesperti, applicano dei profili di compressione predefiniti, che a volte possono funzionare bene e a volte no.

D'altronde, ottimizzare la resa di un codec video (come Xvid o Divx o altri ancora), trovando il miglior compromesso tra compressione e perdita di qualità, non è un'arte semplice (soprattutto per chi è alle prime armi) e presuppone una certa esperienza in materia e delle minime cognizioni teoriche di base.

Infatti, per ottenere un'elevata compressione dei dati video conservando la massima qualità possibile, è necessario cimentarsi con la configurazione manuale di tutti i parametri del codec prescelto. Inoltre, le configurazioni ottimali (che di solito si individuano per tentativi) non sono mai le stesse, ma variano da filmato a filmato, in funzione delle caratteristiche del flusso video.

Se non conosci il significato di tutti i principali parametri video (risoluzione, frame rate, bitrate, key frames, ecc..) e vuoi cimentarti con la configurazione manuale dei codec di compressione video, ti toccherà prima studiare un po'...

Un programma che non applica profili di compressione predefiniti e consente la configurazione manuale di tutti i codecs installati nel sistema operativo è il mitico Virtualdub:

http://www.free-codecs.com/download/VirtualDub.htm

Se vuoi farti un'idea di come si ricomprime un file AVI con Virtualdub e di come si configura manualmente un codec, leggi qui (la guida è stata fatta per una vecchia versione di Virtualdub, ma nella sostanza è valida anche per le versioni più recenti):

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa.../vdubdivx.html

In linea del tutto generale, ti posso dire che l'ottimizzazione dei parametri di compressione di codecs come il Divx o l'Xvid passa quasi sempre attraverso una riduzione del bitrate video accompagnata da una contestuale riduzione del numero di key frames: se quest'ultima affermazione ti sembra fatta in aramaico, significa che ti mancano le basi teoriche essenziali per cimentarti con la configurazione manuale dei codecs, ovvero che ti tocca prima studiare un po'.....
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 00:16   #3
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
Si hai ragione, dovrei infarinarmi su qualche concetto che ancora non mi è molto chiaro, ma in generale tanto per avere una idea, qual'è il codec migliore per qualità e mb ridotti?
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 13:56   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
La maggior parte dei codecs di ultima generazione, quasi tutti basati sulle specifiche MPEG-4, praticamente si equivalgono, almeno con riferimento ai risultati che può ottenere l'utente medio (ovvero una persona poco esperta in quanto non propriamente "addetta ai lavori", per così dire).

E' comunque difficile, anche per i più esperti, stabilire con precisione quale sia il codec migliore, perché per apprezzare le differenze bisogna avere un occhio molto allenato e parecchia esperienza di valutazione. D'altronde, ogni codec, se configurato in maniera ottimale, può produrre eccellenti risultati...

Diciamo che si può discutere sulla facilità di configurazione, ovvero sulla disponibilità o meno di interfacce grafiche "user friendly" che facilitano la vita agli utenti meno esperti. In tal caso, ad esempio, il Divx può risultare più semplice da configurare rispetto all'Xvid, giacché quest'ultimo ha un'interfaccia troppo infarcita di termini tecnici, assai indigesta agli utenti poco ferrati in materia di video digitale.

Se vuoi farti un'idea di come si valuta l'efficienza dei codecs, leggi qualcuna delle varie comparative facilmente reperibili su internet:

http://www.doom9.it/index.html?/codecs-104-1.htm

http://compression.ru/video/codec_co...4_2005_en.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 14:29   #5
ֶĴŏҜєЯֶ
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1226
da quello che ho capito il divx5 a doppia passata dovrebbe essere il piu lentovma anche quello che preserva di piu il segnale, darò una occhiata a qst ultime guide e dopo mi metto a spippolare
ֶĴŏҜєЯֶ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v