ACCESSORI
Custodia in Neoprene aderente
Link al sito Dell:
http://accessories.euro.dell.com/sna...&sku=460-10305
Numero di parte Dell: 460-10305
Nota 1: Nonostante offra un certo grado di protezione non è sufficiente a garantire il 100% di protezione da urti durante il trasporto
Adattatori DisplayPort/DVI, DisplayPort/HDMI
Funzione: permette di collegare un Monitor o TV con ingresso DVI o HDMI(sono 2 cavi distinti) al connettore DisplayPort di questo portatile.
Link al sito Dell per DVI:
http://accessories.euro.dell.com/sna...&sku=470-10983
Numero di parte Dell per DVI: 470-10983
Lunghezza: 24 cm
Link al sito Dell per HDMI:
http://accessories.euro.dell.com/sna...&sku=470-10981
Numero di parte Dell per HDMI: 470-10981
Lunghezza: 22 cm
Nota 1: Flessibilità massima: 90° da connettore a connettore
Nota 2: Copriconnettori non forniti
Nota 3: Inviate per mail al commerciale Dell il link al prodotto se vi dice che non c'e' o non lo trova
Slitta(caddy) per il montaggio del secondo Hard Disk.
EDIT NEWS: Attualmente(nov'10) si trovano vari modelli provvisti anche di levetta di estrazione fabbricati da terze parti e molto più comodi di quello descritto sotto LINK primo risultato
Premetto che
non è originale Dell e preso ad Honk Kong, ma molto economico.
Da Dell il preventivo minimo proposto fuori configurazione supera i 250€ con Hard Disk da 500GB
Funzione: Permettere l'installazione di un Hard Disk Serial-ATA nel vano del masterizzatore(estraendolo)
Estratto
Inserito

Non sporge, ma lo sportello non è oblicuo come il masterizzatore come si vede in foto.
Inoltre, in questo NON ORIGINALE, manca il tasto per l'estrazione rapida, quindi per toglierlo è necessario far leva sul bordo con un cacciavite piatto/unghie o con le dita a pannello posteriore aperto
L'inserimento dell'hd nella slitta non è fra i migliori in quanto il connettore sata è rigido e quindi si deve fare una certa pressione sforzandolo
Giudizio complessivo: nonostante il prezzo irrisorio di 19€, NEGATIVO. Quindi
consiglio se necessario di comprare la parte originale, anche in after market(che costa sui 80€ senza HD)
Slice Battery
Funzione: batteria ausiliaria per aumentare l'autonomia, usabile assieme alla 9 celle
Descrizione: Va agganciata sotto al notebook sul connettore della docking, quindi ne preclude l'utilizzo. Viene ancorata con 2 ganci e e fermi all'altezza del palmrest in modo da non farla ballare. Il disinserimento è estremamente facile tirando la leva alla destra(sotto le usb-dx/modem, vedi foto). Importante notare che non compromette l'usabilità di nessuna porta, ma anzi per alcuni versi facilita l'utilizzo di periferiche usb "grosse" rialzando il notebook di circa 1cm. E' usabile anche senza la 9 celle inserita, e lo switching tra slice/9celle avviene automaticamente
Dettaglio importante, puo' esser caricata dal notebook oppure dal connettore di alimentazione indipendente utilizzando un qualsiasi alimentatore per latitude serie D o E da 90W
Il fondo della Slice Battery, quello che appoggia alla scrivania per intenderci, non ha nessun connettore ne contatto, dettaglio che puo' interessare molto a chi usa il portatile all'esterno e teme di rovinare il connettore docking del notebook
AUTONOMIA: dal sito a configurazione a massimo risparmio energetico viene dichiarato 22h con 9celle+slice
AUTONOMIA REALE: Nella realtà, con P9500, scheda nVidia, schermo led a 4/15 di luminosità, tastiera retroilluminata per il 20% del tempo, ssd, wifi Intel5300, utilizzo normale(load average medio 0,30), Debian SID; quindi con una configurazione tutt'altro che di base; con la sola 9celle faccio 4h (capacità 80%), con la slice 5h(capacità 100% cioè nuova), insieme 9 ore.
Per utilizzo normale s'intende con la cpu in frequence-scaling(on-demand) videoscrittura/navigazione
Quindi con configurazioni più leggere in cpu/gpu/keyboard sicuramente si guadagna molto
Il lato debole, oltre al costo, è il peso che arriva a quasi 1kg di sola slice
Foto: (a dx la si vede inserita)
Docking Station
Sono disponibili vari modelli, io ho potuto testare solo la E-PLUS Advanced
E-Plus Advanced
Funziona sia con Windows 7 aggiornato che con Debian Squeeze(2.6.32-3)
Maggiori info a breve
per i più impazienti anticipo questo: da Windows7 dopo l'aggancio/sgancio il muose si freeza per 5-10 secondi; sotto Debian va perfettamente LAN(910Mbit/s), usb(alimentate e usabili assieme a quelle del laptop) e DVI; audio, vga ed e-sata non testati; nessun problema di downclock rilevato. NOTA: il modello testato ha 5 usb, non 4
Base di aggancio snodabile
A breve le foto
F.A.Q. Accessori
Il computer fa il boot dall'hard disk secondario dentro al Caddy nel vano del masterizzatore ?
Sì, è impostabile da bios, oppure premendo F12
L'adattatore DisplayPort -> HDMI supporta il Full HD ?
Ovviamente sì (se la TV lo supporta)
Il computer funziona a batteria con collegata solo la Slice Battery senza la 4/6/9 celle inserita ?
Sì, e la batteria primaria puo' essere inserita a caldo anche con la Slice Battery montata, pero' non puo' esser estratta perchè i ganci di fissaggio sono coperti dalla Slice Battery
Vengono caricate contemporaneamente la batteria principale e la Slice Battery (se collegate entrambe) ?
No, prima una e poi l'altra. Ma la Slice Battery è possibile caricarla indipendetemente da smontata.
La Slice Battery compromette l'aerazione del notebook coprendo le griglie inferiori ?
NO, c'e' una fessura fra Slice e notebook apposta per far passare l'aria. Anzi se usato su superfici morbide(es. sopra un letto) con la slice l'aerazione è molto migliore
(Agg. 13/01/2010)