|
Fequenze FSB e ram... potreste chiarirmi le idee?
Ciao a tutti.
Sono indeciso se acquistare un nuovo pc, ma l'enorme confusione di frequenze di lavoro mi sta' facendo desistere... Vi spiego:
una volta (4/5 anni fa, ovvero l'ultimo mio pc) si era soliti cercare di ottenere un certo equilibrio tra le frequenze di lavoro di ram (in dual channel), scheda madre e proessore: per chiarivi all'epoca dell'ultimo pc scelsi scheda madre 800 Mhz, procio 800 Mhz, ram ddr a 400 mhz (che in dual channel mi davano 800); questo, mi ricordo, per non aver cosidetti "colli di bottiglia". Ora invece nn ci capisco più nulla: vorrei prendere un procio Intel Q8400, che dovrebbe avere il bus a 1333 Mhz; la scheda madre li tiene, ma.. per le ram? 1333/2=666 Mhz circa.. ma.. quindi? Vedo che le ram lavorano oggigiorno almeno a 800 Mhz.. ma allora che senso ha prendere schede che lavorino a meno di 1600 Mhz? Non si avrebbero colli di bottiglia?
Perdonate la mia ignoranza in materia, ma è anni che non assemblo più pc..
Vi rigrazio e sper possiate chiarirmi le idee, affichè possa progettare una buona configurazione pc.
Grazie.
|