View Single Post
Old 08-10-2008, 08:57   #14257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Infatti gli FX sono stati i primi ad avere il dual stress liner a 90nm su alcune parti della CPU...
Non mi è chiara una cosa... il metal-k da quello che ho capito, aiuterebbe a limitare i consumi del procio, specialmente in idle.

Ma per quello che stiamo vedendo, e per informazioni di corridoio, AMD sembrerebbe che sia a livelli del silicio Intel come consumi, ed, anzi, sembrerebbe anche meglio.
A parte le voci di corridoio, indubbiamente se guardiamo i dati con cui i produttori dichiarano i TDP, un 3,2GHz a 125W e comunque un teorico 140W a 3,4GHz, sono valori più bassi.
Ciò mi porterebbe a pensare o che i 45nm AMD abbiano già quei 2 trattamenti oppure i traguardi futuri di AMD saranno ancora più rosei...

In ogni caso questo 45nm si sta rivelando molto positivo.
Io non pensavo possibile che AMD potesse riuscire già ad arrivare al clock di Intel e nemmeno nei consumi, invece sembrerebbe che abbia fatto bingo sia sui consumi che sul clock.

Resta chiaramente da valutare... ma a sto punto... se AMD avesse un minor TDP ed un clock stock simile, potrebbe anche risultare che l'OC sia pure maggiore della controparte...

Cacchio... in una cosa AMD è riuscita al 1000%. A far spasimare per l'attesa del Deneb. Comunque il passo avanti rispetto ai limiti avuti nel 65nm, è impressionante...
Secondo me l'FX potrebbero averlo messo da parte al momento per vedere esattamente come si comporta il Nehalem.
Possono scegliere se realizzare un Deneb FX con clock superiore, se questo bastasse a uguagliare o ad essere davanti alla concorrenza, oppure farlo esa-core, ed a questo punto credo che qualsiasi clock basterebbe a garantire di stare davanti. Comunque mi sembra che il Nehlem sia previsto anche a 8 core nativi... ma sicuramente non a breve.... e forse neppure a 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-10-2008 alle 09:09.
paolo.oliva2 è online