Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
|
Grazie

edit: ho appena letto la news e ho capito subito di cosa si trattava...
cmq se amd riuscisse ad implementare una cosa del genere risolverebbe un sacco di problemi, per nn dire che sfonderebbe
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Non rispondo (non per scortesia nei tuoi confronti) ma per tagliare un po' i vecchi discorsi.
|
no problem
Quote:
Volevo chiederti una cosa, leggendo la tua firma.
Con i B3 (non so se con il Phenom in generale), la riuscita in OC è legata all'OS, in quanto sia XP64 che Vista64 bit, praticamente riducono l'OC (già di per sé basso nei confronti dell'Intel).
Dalla tua firma leggo 4GHz OC con Vista 64. Con i 32 bit trovi vantaggio oppure è solo AMD che ha prb con gli OS 64bit Microsoft? Da qualche parte, non ricordo dove, mi sembra di aver letto che invece con i linux 64 bit AMD non ha questi problemi.
|
si avevo lette i tuoi post (masi fa) riguardo questo e la cosa sinceramente mi aveva lasciato un po' stupito.
cmq sono stababile e nn alle stesse impostazioni sia con OS a 32 che a 64 bit.
e lo stesso vale per l'FSB wall, cioè mi fermo sempre a 560 con qualunque OS, e ne son sicuro perchè appena presa mobo e cpu con un amico che ha delle superbe cellstock da 600 cas4 con 2.3v avevamo cercato il limite della mia config visto che le mie ram mi raggiungono al max (anche con 2.45v) i 544