|
ho buttato un occhio e la cosa sembra interessante.
certo c'è il problema del costo di gestione che è notevolmente superiore a quello di un hosting classico.
amazon sembra più economico ma non ho ancora visto bene.
inoltre offre meno servizi da utente singolo, come nel caso di bluehost.
questo forse perchè i target di utenza sono differenti.
ma mi pare di aver capito che serve comunque acquistare un dominio a parte cui Mosso poi punta e fa girare il sito.
per cui non mi converrebbe forse iniziare su un hosting classico, valutare l'afflusso ed il successo dell'iniziativa per poi migrare su Mosso?
grazie
|