View Single Post
Old 28-08-2008, 17:12   #31
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
la gestione precedente a marchionne fece un sacco di disastri: non considerava piu' strategico il prodotto (va a sapere che c'avevano in testa, basta solo dire che alcuni di quegli elementi si riciclarono nelle ferrovie dello stato e a quel che mi risulta ci sono tutt'ora, e direi che si vede ) ma nel tentativo di vendere pur che sia inondarono il mercato di auto a km 0, con il malcontento di tutti, dai clienti che avevano pagato l'auto a prezzo pieno ai concessionari costretti a immatricolarsi decine di vetture e poi cazzi loro a rivenderle.
marchionne promise che le cose sarebbero andate diversamente e per un po' effettivamente di km0 se ne sono viste decisamente meno che in passato, ora non saprei ma credo che una certa quota sia fisiologica, soprattutto in prossimita' di certe scadenze tipo anno nuovo.
Le km0 sono un fenomeno "slegato" alla società madre: il concessionario da contratto con la casa madre deve vendere X auto (non so se al raggiungimento di certi obbiettivi abbiano dei bonus o se abbiano dei malus nel caso di mancato raggiungimento della soglia minima) e si regola di conseguenza, immatricolando auto a km 0 che poi rivende.
E' un fenomeno che coinvolge più o meno tutte le marche e a giudicare da quello che leggo in Sport & Motori e su Quattroruote la gente non mi pare tanto insoddisfatta: chi ha bisogno di un auto senza fronzoli può prendersi un modello già immatricolato, risparmiando non pochi soldi.

Per quanto riguarda la qualità dei prodotti, c'è stata una certa inerzia. Secondo me il picco qualitativo (verso il basso) delle auto si è avuto nel 1996/1997/1998, mentre la crisi vera arrivò in un periodo in cui le auto erano decisamente meglio.
Conta molto il fattore marketing: qua in Italia sembra che la gente sia contenta quando la Fiat va male, manco gli Agnelli avessero fatto stragi di persone. Criticare la Fiat (o le aziende che ci orbitano intorno) fa molto figo a quanto pare.
Però poi siamo i primi a incazzarci quando ci sono aziende che vanno a donnine come Alitalia.
Italiani, strana gente.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso