Quote:
Originariamente inviato da Albitexm
Io sto cercando d'imparare a programmare in C# , seguendo un libro : "Programmare in C" . Scritto da Peter Aitken e Bradley L.Jones. Edizione Apogeo. Questo libro mi è stato consigliato da uno studente universitario. Lui afferma che a ingenieria, gli insegnano il C con questo testo.
|
Spero che questo studente non venga
mai iscritto all'albo degli ingegneri.
Avevo sentito degli aneddoti sulla presunzione degli studenti di ingegneria di conoscere ogni ramo dello scibile, ma questo supera ogni limite.
Ma come si può suggerire di imparare un linguaggio adoperando un manuale di un linguaggio diverso?
E come fa uno studente di ingegneria a non sapere che C e C# sono due linguaggi diversi?
Bah...
Leggendo
la pagina di Wikipedia su C# ho trovato un link alla guida alla programmazione in C# su Microsoft Developers Network:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...bd(VS.80).aspx
Forse puoi partire da lì, e probabilmente esiste una versione in italiano.
Se vuoi dei manuali su carta, cerca qualcosa di specifico sul C#.