Sul discorso dei piani telefonici qui non c'entra più di tanto l'iPhone in se ma le compagnie di telefonia mobile italiane che sono degli emeriti ladri!
Io lo acquisterei molto volentieri ma non ha senso se poi non posso sfruttare il 50% delle sue potenzialità perchè non posso navigare in internet senza avere l'angoscia dei mb che se ne vanno (dei pochi mb disponibili che se ne vanno aggiungerei).
Sono utente mac da due anni quindi sono partito nel mondo Intel con l'acquisto del primo MacBook: effettivamente sono rimasto leggermente "deluso" dai problemi che ho avuto dal punto di vista hardware (tastiera gialla, wine e lettore cd/dvd rotto in pochi mesi); più che altro da quei 1000 euro mi aspettavo qualche cosa in più dal punto di vista puramente costruttivo.
Ma nel complesso non mi sognerei mai di tornare su un winzozz per impazzire ogni due minuti perchè si pianta o perchè ha le sue classiche mestruazioni!
Credo che se della qualità si è persa per strada è successo puramente per poter conquistare una fetta di mercato più grande, distogliendo l'attenzione su elementi qualitativi che li caratterizzava.
|