Da noi i mac sono un oggetto di nicchia e ce li fanno pagare un botto, negli USA invece sono davvero molto diffusi, soprattutto nelle scuole e nelle università perchè alla fine basta accenderli e ci trovi più o meno tutto per lavorarci per non parlare del fatto che sono sistemi decisamente più stabili di un qualsiasi windows.
Ci sono laboratori che usano grosse reti di mac per l'elaborazione di dati scientifici, da lì nasce l'esigenza di un sistema server anche per mac.
Io ci ho lavorato e sono fantastici, il leopard server gira benissimo anche sui vecchi g4 978. La cosa buona è che possono gestire sotto dominio sia client mac che windows nonchè le relative periferiche. Inoltre, e non è poco, costa infinitamente di meno di un qualsiasi windows server.
|