Quote:
Originariamente inviato da Ntropy
Quoto in pieno, perversione dei nostri tempi direi.
Invece di sfruttare un s.o. modulare e personalizzabile all'inverosimile e quindi adatto ad ambienti embedded o con poche risorse come solo linux sa fare, si tende a preferire un monolitico prodotto software (a pagamento tralaltro)  .
|
ti hanno mai detto che linux è pure un sistema monolitico, anzi, sicuramente più di windows?
non per niente quando installi qualcosa in linux devi ricompilare il kernel (monolitico), mentre con windows per molte funzionalità ci si avvale di moduli sotto forma di dll (dynamic-link library)...
se cerchi un sistema unix non monolitico mi viene in mente Minix, gli altri mi sa che sono tutti tremendamente monolitici...