View Single Post
Old 24-05-2008, 01:58   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non mi ci far pensare. tre anni fa con autocad 2004 dovevo applicare i retini ad una facciata liberty per un'analisi di restauro
tutte spline ingarbugliate.
non riusciva ad individuare il contorno e inoltre ogni volta creava un DUPLICATO della spline praticamente invisibile se non con zoom estremi e in stampa le linee venivano con spessori sballati

con decine di suddivisioni ci riuscivo ma era un'operazione snervante.
esportai in pdf e con photoshop campii tutta la facciata in 1/50 del tempo.

con il 2006 comunque i retini hanno i margini variabili. con dei punti di controllo puoi variare la loro superficie dopo averli applicati adattandosi al contorno prescelto.

con il 2008 mi hanno detto che la questione retini è sta migliorata notevolmente.

ma HPGAPTOL cos'è? uno dei comandi nascosti di autocad?
cosa fa, individua eventuali interruzuini del contorno con un valore di tolleranza?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso