View Single Post
Old 21-05-2008, 16:08   #9
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Mi ricordo, quella modifica introdotta dal Ministero dei Beni Culturali rientrava nella cosiddetta categoria del "diritto di panorama". Ovvero ad alcuni siti web amatoriali era stata contestata la possibilità di inserire immagini di opere d'arte (appartenenti a musei a pagamento) nelle loro pagine.
Ovviamente c'era stata un pò di indignazione... ed il ministero, per una volta tanto, è intervenuto a fare una cosa buona.

Il legislatore, ritengo, non credo intendesse anche avvalorare la tesi che gli MP3 ed i DIVX sono degradati e quindi liberamente ridistribuibili. Purtroppo il Ministero dei Beni Culturali non si interessa dei copyright privati (magari ci avrebbe dato una mano, chissà !!!).

Prima è stato citato solo un pezzettino riassunto... il testo finale inserito dovrebbe essere questo (non sono avvocato, non garantisco la precisione al 100%):

È comunque consentita la libera pubblicazione, distribuzione e fruizione (anche attraverso la rete Internet), nonché la modifica parziale o sostanziale a titolo gratuito di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradati, per uso di qualsiasi opera (testi, immagini, audio, video, codice di programmazione ecc.) tutelata da diritto d’autore, per scopo prevalentemente divulgativo (ad esempio conferenze, meeting ed altre attività culturali pubbliche), didattico o enciclopedico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia l’oggetto principale di un’attività a scopo di lucro...

Non sembra includere lo scarico di musica e film per uso personale... purtroppo.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso