View Single Post
Old 19-04-2008, 20:00   #910
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da AndLim Guarda i messaggi
Dunque, se ho ben capito nn è importante acquistare un prodotto "integrato", ma posso procurarmi anche una coppia di dispositivi powerline (di marche differenti) e accoppiarli da me.
Calma calma.
Marche differenti non è detto. Dipende dalla tipologia. I dispositivi che vanno a 14 o a 85 Mbit/s dovrebbero essere compatibili fra loro.
Direi comunque che acquistandoli della stessa marca vai sul sicuro (e di solito vengono venduti a coppia o a "tripletta" con un certo risparmio rispetto al singolo adattatore.
Quando intendo che puoi integrare da solo i dispositivi che fanno anche da switch o da access point dico solo che se hai già un access point che ti avanza puoi attaccarlo ad un adattatore normale (con semplice uscita ethernet) e ottieni la funzione di un adattatore powerline wireless.
Tutto qui. Ovviamente se non hai un access point...ti costa meno prendere l'adattatore con funzione accesspoint già integrata.
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
Ora spiego meglio la mia situazione:
Ho il modem nonchè router è situato al quarto piano della mia abitazione e avrei l'esigenza di espandrere il segnale anche alla tavernetta al piano terra;
Hai la stessa situazione di un mio amico. Sei mica altoatesino pure tu??
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
quindi avrei bisogno di un dispositivo da collegare vicino alla presa elettrica dove si trova il router e un'altro alla presa elettrica in tavernetta. In questo caso preferirei un dispositivo wireless.
Ok...
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
So che la velocità di un dispositivo ethernet è superiore a quella wireless, ma con questi dispositivi powerline a che velocità teorica potrei arrivare (considerando che il dispositivo nn verrebbe collegato ad una ciabatta nè vicino ad altro elettrodomestico)?
Dipende dal dispositivo. I dispositivi a 200Mbit/s superano perfino il limite teorico ethernet ma avendo uscita ethernet in realtà sono paragonabili a quest'ultima.
Ma se ti serve solo condividere internet e non fare trasferimento file pesante (ma che puoi fare comunque) gli 85Mbit/s sono più che ottimi.
Quote:
Originariamente inviato da AndLim
Inoltre per il mio scopo quale dispositivo powerline mi consigli di acquistare?
Solite marche: devolo, netgear, MSI (che oltre che buoni prodotti si sono rilevati anche economici) e c'è chi s'è trovato bene anche con i trust. Buon rapporto qualità prezzo sono quelli a 85Mbit/s.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso