Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx
Concordo pienamente  senza contare che la temperatura di un core 2 duo a quella frequenza per raffreddarlo è giù difficile con un rafframento a liquido! basta vedere gli oc fatti dagli stranieri..alcuni utilizzano anche l'azoto!! o.O
|
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
si ma l'azoto sn soluzioni (li chiamo io usa e getta)...
nn sn per testing od uso quotidiano, ma per fare record a titolo di show, di frequenze assurde su cpu che solo cn l'azoto liquido si possono raggiungere, il problema reale è che le cpu portate a frequenze alittissime co temp sotto i 100 gradi non giovano tantissimo di performance come dovrebbero essere in base alle frequenze...
senza contare che dopo un giro su soluzioni ad azoto puoi prendere tutto l'ambaradan di hardware stressato ed azotato e buttarlo nel cesso nella pattumiera...
|
Quote:
Originariamente inviato da DaRkNeSs_Fx
ecco perché preferisco di più amd che intel puoi portar le cpu a oc elevanti e senza stressar troppo l'hw sotto!anche se il phenom è partito male, basta oc anche a una freq cm qll di paolo per aver prestazioni ottime e non aver problemi con le temperature che menomale si possono gestire tranquillamente 
|
Come interpretazione mi sembra piuttosto partigiana, allo stato attuale le CPU Intel consumano relativamente meno anche in overclock. Il motivo per cui vengono utilizzate tali CPU é ben diverso da quello che stai suggerendo: chi usa l'azoto vuole fare il record, e quindi si basa sulla CPU che sale piú facilmente in frequenza, cioé il Core 2 Duo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B
MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR
CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+
PSU1:Corsair HX 520W
PSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R
VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz
Audio: SB X-fi Gamer
HDD 2x320GB RAID
-Link alla guida SLI - CPU gaming test