Quote:
Originariamente inviato da ilratman
teoricamente potresti integrare tutti i driver che ti servono e fare il tutto in un'unica volta.
gli unici indispensabili sono quelli del chipset altrimenti non installi.
|
Io ho usato nlite per creare un cd di XP sp2 con in aggiunta i soli driver sata, e non ho avuto nessun problema.
Vi elenco cio' che ho fatto per avere il dual boot con vista ed xp. Se in qualche punto non saro' chiaro non esitate a chiedere.
Come prima cosa con lo shrink del disco di Vista ho ridotto la partizione principale. Poi, per poter aggiungere una partizione per Xp, ho cancellato la partizione del media-direct (che non ritenevo utile) ed in seguito ho installato xp nella partizione creata.
Al termine dell'installazione, il bootloader di XP avendo sostituito quello che c'era in origine non permetteva l'avvio di vista, ma facendo un boot col cd di Vista si puo' ripristinare senza problemi. A questo punto però la situazione è invertita, non viene riconosciuta la partizione di XP, ma è sufficente usare un programma come easybcd in in Vista per aggiungere la partizione di XP all'avvio.
Scusate la sintesi estrema ma sono al lavoro e non ho molto tempo