Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
ti dico che da possessore di S8000fd mi sto trovando veramente molto bene...qui è pieno di gente che la trattano male...ma non c'è una recensione on-line che ne parla male...e per il rapporto qualità prezzo ora come ora credo sia imbattibile
Quando poi risulta (RAW a parte) pari alla panasonic FZ18...sotto alcuni punti migliore e sotto alcuni punti peggiore....
La S6500 è stata una ottima macchina, ma ormai a mio avviso è passata...se cerchi su Photo4u nel forum c'è una comparativa tra la S8000 e la S9600 che fino a poco fa era la migliore bridge in commercio...e non sfigurava per niente...
Da qui a dire che la S6500fd è la migliore bridge mai prodotta...di acqua sotto i ponti ne deve passare...
Poi come detto tutto dipende da cosa ci devi fare, cmq sono migliori di una qualsiasi compatta per il resto la penso come Magnus81...
Lo stabilizzazione quando si fanno foto senza cavalletto e vuoi zummare...è molto comodo e la differenza è tra fare una foto e non farla...
|
Dire che la 6500 è la migliore bridge della fuji secondo me corrisponde a verità. Per il confornto 8000 contro 9600, ti consiglio di vedere anche il confronto tra 6500 e 9600...e vedrai che, strano ma vero, ne esce di poco vincitore la 6500 (se non ricordo male per via dei meno pixel presenti...). Da ciò ne deduco che, se dal confronto tra 9600 e 8000 la prima ne esce vincitrice, e se dal confronto tra 9600 e 6500 la seconda ne esce vincitrice, direi che tra 6500 e 8000 conviene prendere la 6500 (risparmiando anche). Ciò non vuol dire che la 8000 sia una pessima macchina (in quel caso c'è la 5700...), però se si può scegliere....