Quote:
Originariamente inviato da Andreax86
Da ing. meccanico per l'energia...lascia perdere i fotovolataici e prendi quelli termici. Mi raccomando non prendere quelli col serbatoio, che sono i più economici ma sono praticamente dei scaldabagni sul tetto!
I fotovoltaici costano tantissimo e soprattuttol hanno un SPB di 10 anni (l'SPB è il numero di anni entro i quali si recuperano gli investimenti) ed una vita media di 20. Mentre i termici hanno SPB minori e costano di meno e sono più efficienti perchè una discreta coperta, che va pensata in base al numero di persone ed alle esigenze della famiglia, ti permette di avere acqua calda e riscaldamento (usi sanitari) per tutto l'anno tranne nei mesi di dicembre-gennaio-febbraio.
Inoltre per i fotovoltaici i tempi di recupero che ti ho detto sono ricavati tenendo conto degli incentivi sia per kwh prodotto sia per quelli ricavati dall'utilizzo del Contro Energia, entrambi nelle ultime finanziarie e dubito che il governo conservatore che verrà li rimetterà. Giusto per la cronaca, la Svezia ha il doppio dei nostri pannelli perchè ha quest'incentivi da 10 anni. E non voglio neppure parlare di Germania e Austria sennò ci mettiamo a piangere.
Poi i fotovoltaici ti danno più problemi di manutenzione e installazione, mentre i termici vanno un amore.
Un ultimo consiglio: se vuoi spendere poco (nell'ordine di 200 euro) fatto un impianti fai da te come ho fatto io. Ho messo sul tetto dei tubi neri per usi alimentari calcolandomi i litri e ho da metà maggio a fine settembre acqua calda gratis. Ovviamente un pannello funziona meglio però se al tubo aggiungi un vetro attorno e vi poni sotto un piastra annerita isolando tutto dal tetto con del legno o del sughero allora potrei avere ottimi risultati (ma costa di più!).
Ciao ciao!!!
|
alcune domande...
1)perchè dici che i pannelli termici col serbatoio di accumulazione non vanno bene? Non dovrebbere essere più efficienti visto che consentono di accumulare l'acqua calda?
2) Ma state dicendo che il termico è da preferire al fotovoltaico solo perchè questi ultimi costano ancora tanti soldini o ci sono altri motivi?
grazie...