View Single Post
Old 10-03-2008, 11:02   #9
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
i test che ho fatto su sub2divx hanno dato esito positivo, tutti i films avevano i sottotitoli nella posizione attesa. Ho notato che per una migliore visualizzazione non far fare alcuna correzione al programma ma procedere ad una "generale" correzione prima di fare il mux.
Le correzioni dovrebbero riguardare essenzialmente la lunghezza delle righe... mai superiore a 43 caratteri.
AviSub si è comportato abbastanza bene tranne per il fatto che non crea delle immagini corrette per i sottotitoli che hanno 3 righe, in sostanza considera solo le prime due righe, problema che con Sub2divx non s'è verificato.

Non ho riscontrato alcuno dei problemi indicati da kernele, la posizione dei sottotitoli era "corretta":
Nel caso di films con AR 1.81 (640*352) la posizione dei subs era centrata e all'interno dell'immagine (prima e seconda riga)... (Horizontall position:0 Vertical Position: 80)
Nel caso di films con Ar 2.41 (656*272) la posizione dei subs era centrata tra la fine dell'immagine (prima riga) e lo spazio nero (seconda riga). (Horizontall position:0 Vertical Position: 80)
Nel caso di serie tv (624*352) (1.72) la posizione dei subs era centrata e all'interno dell'immagine (prima e seconda riga)... (Horizontall position:0 Vertical Position: 80)... masterizzato 12 files ... tutti con 2 subs... tutto ok.

Per pao1o: non si tratta della presenza di bande nere o meno, tutti i lettori riconoscono i files *.divx come avi per cui vengono perfettamente riprodotti ma non tutti i lettori supportano i sottotitoli in formato xsub (formato utilizzato nel container divx) ecco perchè alcuni lettori riproducono i subs e altri meno. Per avere al certezza il lettore dovrebbe essere certificato per il divx ultra, in questo caso oltre ai sottotitoli vengono riprodotti anche eventuali menù.
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso