Quote:
Originariamente inviato da worldrc
ne sei sicuro ...... mi sembra un po strano perche costruire un quad che verra venduto come dual c'è un spreco bestiale di silicio se fosse veramente cosi credo che amd vuole proprio fallire .......
si potrebbero costruire molti più chip se si andasse a ad annullare la parte che non si utilizza lo trovo un po bizzarro........
poi in alcune recenzioni fatte si parla degli attuali am2(940) come di k8
|
si lo so anche io,
i k7 erano gli athlon sia su slotA che su socket A
k8 invece al cambio di archidetturare erano i primi su 754 e 939
mentre per k9 si intende quella famiglia di processori a 64bit con supporto alle ddrII (cambio del memory controler)
i k10 invece sono la nuova generazione, da questa archidettura base poi nascono i quad con l3, i quad senza l3, i dual con l3, i dual senza l3.
ovviamente per le varie fasce di mercato.
i dual senza l3 saranno la fascia bassa e poi a salire di prezzo fino ai quad con l3.
oggettivamente per la fare a 65nm conviene per ora fare i quad e poi riciclare quelli nn funzionanti in x3 e x2 visto che adesso le fabbriche amd sanno fare bene solo quelli
in futuro io credo personalmente che gli x3 spariranno con i 45nm per far spazio ai quad senza l3 in progetto. oppure addirittura potrebbero sparire gli x2 per poter utilizzare il maggiore riciclo dei quaa non funzionanti e mantenre gli x3.
con probabilita per gli x2 amd potrebbe appoggiarsi a fonderie esterne come fa adesso con chartered semiconductor per la produzione delle cpu di fascia medio bassa.
quindi fare gli x4 con o senza l3, gli x3 e x2 come scarti degli x4 con la l3, e demandare la produzione degli x2 con o senza l3 a questa fonderia che cmq sta dando una grossa mano alla produzione di amd.
per gli x2 con o senza