Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
il prezzo ok... ma siamo onesti, fino a quanto può scendere? e soprattutto... più lo fai scendere più assottigli la differenza tra i modelli...
nel concreto, parliamo dei B3, mettiamo che sti famosi fix migliorino l'IPC dei phenom del 10%... mettiamo che siano alla pari clock-to-clock coi core2... ma coi penryn? non credo proprio giusto?
ma facciamo così, consideriamo un'ipotetica parità (cosa secondo me non verosimile) tra penryn e phenom...
bene il penryn quad desktop è un 2.5 e costerà 266€, il 2.7 costerà 316€
su che prezzi dovrà posizionare AMD i suoi 1.8, 2.2, 2.3 perché siano appetibili? Sotto i 200€? mah... a sto punto per vendere sti quad a sta miseria, perdendo 6 mesi di lavoro per correggere il bug e affinare il processo produttivo, avrebbero fatto meglio a cancellare proprio lo step B3 e provare a concentrarsi sui 45nm direttamente
|
Ma te andresti al Mediaworld o in un qualsiasi centro commerciale a prendere un Qx9650 dove non sanno dirti neanche quanto ha di cache ? Spenderesti 1500€ di un PC in quei posti? Allora il mercato, soprattutto questo, richiede prodotti a basso costo ed a basso consumo. AMD sta facendo questo.
Ho visto che i Q6600 sono arrivati da poco in quei punti vendita perchè ormai è fuori da tempo, ma se vuoi un buon prodotto vai altrove. Intel ha una fascia ed AMD un'altra.