Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Lo stesso Spaces, che riprende il vecchio concetto dei virtual deskop snobbato fino ad ora da Apple (ma disponibile su OS X grazie a freeware di terze parti) ha un'implementazione cosė innovativa che č stata subito ricalcata (diciamo cosė) da KDE4. Come mai su Linux non sono riusciti ad innovare una feauture che hanno dall'inizio dei tempi e hanno dovuto aspettare Apple per farlo?!
|
veramente il plugin wall di compiz esisteva da molto tempo prima