Discussione: Teorema Laplace
View Single Post
Old 17-01-2008, 12:47   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
mi fai un esempio?.
Facciamo un po' di conti.

Supponi di avere una matrice di rango 4. Non facciamo ipotesi sui valori dei suoi elementi.
Se usi il metodo di Laplace, devi fare quattro moltiplicazioni, tre addizioni, e calcolare quattro determinanti di ordine tre: usando la regola di Sarrus, servono dodici moltiplicazioni e cinque addizioni per ciascun determinante. Totale operazioni: 75.
Se usi la riduzione a forma triangolare, ti servono al più quattro scambi di riga, poi 12+8+4=24 moltiplicazioni e altrettante sottrazioni. Totale operazioni: tra 48 e 56.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso