View Single Post
Old 11-01-2008, 10:23   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
Se io studente decido di iscrivermi in un liceo ad indirizzo scientifico si premette che il lavoro che sceglierò sia prettamente scientifico, e allora come mai mi ritrovo a studiare latino, materia che, a parer mio, non ha nulla a che vedere con il liceo scientifico?
Ecco, bravo, hai centrato il punto: a parer tuo.
Ma lo studio della lingua latina allena a pensare secondo gli schemi mentali di una cultura non propria e ad affrontare un problema per quello che è e da più punti di vista: tutte parti integranti del modus operandi scientifico.
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
ho seri problemi con questa materia dato anche dal fatto che con la nuova riforma si può bocciare anche con un solo "debito", anche se in debiti non ci sono più.
E meno male, a detta di chi a scuola ci lavora.
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza Guarda i messaggi
Ora si pone inoltre il problema esami di maturità. fino a qualche anno fa, che io sappia, si poteva accedere agli esami anche con un debito, ma ora non è più così.
Ribadisco: e meno male.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso