Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza
Se io studente decido di iscrivermi in un liceo ad indirizzo scientifico si premette che il lavoro che sceglierò sia prettamente scientifico, e allora come mai mi ritrovo a studiare latino, materia che, a parer mio, non ha nulla a che vedere con il liceo scientifico?
|
Ecco, bravo, hai centrato il punto:
a parer tuo.
Ma lo studio della lingua latina allena a pensare secondo gli schemi mentali di una cultura non propria e ad affrontare un problema per quello che è e da più punti di vista: tutte parti integranti del
modus operandi scientifico.
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza
ho seri problemi con questa materia dato anche dal fatto che con la nuova riforma si può bocciare anche con un solo "debito", anche se in debiti non ci sono più.
|
E meno male, a detta di chi a scuola ci lavora.
Quote:
Originariamente inviato da uscitadiemergenza
Ora si pone inoltre il problema esami di maturità. fino a qualche anno fa, che io sappia, si poteva accedere agli esami anche con un debito, ma ora non è più così.
|
Ribadisco:
e meno male.