Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Perché? 
|
Tanto per fare un esempio nelle simulazioni matematiche e fisiche e nelle applicazioni per microcontrollori. Nelle simulazioni in particolare si ottimizza il più possibile perché più tempo si risparmia e più soldi si risparmia (per il supercomputer intendo). Nei microcontrollori più tempo si risparmia e più autonomia si acquista (vedi reti di sensori).
In questi ambiti applicativi l'ottimizzazione non ha mai fine.