Quote:
Originariamente inviato da Chevelle
Non serve un limitatore di velocità. Negli USA, le auto sono prive di limitatore eppure la gente non è tanto invogliata a trasgredire il codice della strada
Mi è capitato di guidare in autostrada con nebbia fitta eppure la % di cazzoni che correva era abbastanza alta. In questi casi il limitatore non servirebbe a nulla.
Bisogna martellare le strade di controlli, con tutor funzionanti 24 su 24, telelaser e autovelox. Escludendo le imboscate alla Rosco P. Coltrane tanto per fare cassa (vedasi superstrada E45 tanto per fare un esempio) e innalzando i limiti su alcune strade, l' unico sistema per prevenire le stragi sono i controlli martellanti.
Prima di agire sui veicoli proporrei:
- miglioramento della rete autostradale (illuminazione adeguata, asfalti nuovi, guard drail intelligenti)
- ampliamento delle corsie
- riduzione dei cantieri stradali
- introduzione di tutor su tutta la rete funzionanti 24 su 24
- aumento delle pattuglie per controllare coloro che non sono idonei alla guida: farmaci, stanchezza, alcool e droghe
|
Il discorso nebbia non regge, c'è gente che oggettivamente vede meglio e si sente libera di andare di più, chi ha i fari allo xeno che penetrano la nebbia... che senso ha mettere i limiti a 50km/h ???
Quello che a me dà fastidio sono gli incoscienti che si fermano a 50km/h in corsia di sorpasso in autostrada quando vedono un banchetto di nebbia, stessero almeno nella corsia più a destra come prescritto dal codice!