Quote:
Originariamente inviato da mrcnet
una domanda in controtendenza al topic
perchè tutti quelli che sento che sono passati al liquido poi ripassano ad aria?
io sto iniziando un impianto a liquido su un pc dedicato.. l'altro lo tengo ad aria.. quindi sarebbero due pc e quindi non torno indietro per principio.. uso un pc diverso apposta..
ma qual è il motivo di questo tornare indietro generale che leggo nei vari forum e sento da clienti e amici ??
manutenzione? difficoltà negli upgrade nel montare smontare? paura di perdite?
|
Provo a risponderti, credo che il problema sia il radiatore dentro al case...é un problema ormai accertato che il radiatore nel case, per quanto possa essere
ben ventilato(a meno che non si hanno big tower particolarmente grandi), comporta un alzamento delle temperature di cpu e vga che
si aggira intorno ai 10°-15°(in alcuni casi anche di più)..per cui in quei casi l'impianto a liquido diventa(e ci sono molte persone che , magari anche per problemi di spazio, preferiscono avere tutto integrato nel case)persino peggiore come prestazioni rispetto a quello ad aria oltre , ovviamente ad essere un po' più scomodo nel caso di cambio frequente di componenti del pc..personalmente sono 3 anni circa che sono a liquido e non torno più indietro..anche per le mie orecchie

..ciaoo