View Single Post
Old 12-12-2007, 21:26   #76
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat Guarda i messaggi
Uno dei requisiti fondamentali per una rete elettrica č la sostanziale stabilitą ... come č possibile fare in modo che una quota molto significativa della energia immessa sia discrezionale ... al "tempo che fa" ??
Discrezionale al tempo che fa č l'impiantino di casa o quello di un piccolo sistema chiuso e circoscritto, ma nell'ambito di una rete interconnessa (quale č quella continentale) la produzione totale eolica č pressochč costante, e le piccole irregolaritą possono essere arbitrate con l'utilizzo di sistemi di stoccaggio dell'energia come i bacini idroelettrici, come avviene nelle isole energicamente autosufficienti.

Paesi industrializzati come la germania, la spagna la danimarca ricavano gią oggi solo dall'eolico percentuali del loro fabbisogno pari rispettivamente a 7%, 9% e 20%... non so se hai idea di quanto sia il 7% del fabbisogno tedesco, prima naziona del continente e terza potenza industriale del mondo... fanno affidamento "al tempo che fa"? ed č notizia proprio di ieri che il regno unito ha superato al danimarca e ha deciso di scavalcare la germania con addirittura 33GW:
http://environment.independent.co.uk...cle3236132.ece
http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/politics/7135930.stm


Ma č inutile e presto preoccuparsi del fatto che una certa tecnologia sia abile a coprire il 90% anzichč il 100% del fabbisogno di un sistema, anche perchč preoccuparsi di soddisfare tutto con un'unica fonte č un obiettivo che non ha utilią nč senso economico.

Ultima modifica di greasedman : 12-12-2007 alle 21:34.
greasedman č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso