View Single Post
Old 07-12-2007, 15:49   #2007
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
AMD Phenom, TLB bug e prestazioni!

Quote:
Originariamente inviato da Mintaka84 Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Notizia di Hwupgrade del 07.12.2007

Pubblicati alcuni risultati dei nuovi processori di casa AMD, che mettendo a confronto le prestazioni ottenute con e senza microcode correttivo

I risultati di alcuni test condotti da Tech Report sui nuovi processori della famiglia Phenom di casa AMD stanno facendo il giro del web per la particolarità dei valori ottenuti. I colleghi oltre-oceano hanno avuto la possibilità di sottoporre ad analisi un processore Phenom con e senza microcode per la correzione del cosiddetto TLB (Translation Lookaside Buffers) bug. Questo bug, di cui si è già parlato molto in questi giorni, sarebbe il responsabile di blocchi irreversibili dei sistemi equipaggiati con un processore AMD Phenom o Barcellona in particolari ambiti di utilizzo, sebbene non esistano ad oggi informazioni precise a riguardo.

La particolarità di questo bug, infatti, è che al momento attuale nessun tester è riuscito a riprodurlo; noi stessi abbiamo testato alcune versioni di processore Phenom afflitte da questo bug, senza evidenziare problemi di instabilità operativa.

AMD ha inoltre chiesto ai produttori di schede madri di aggiornare il BIOS delle motherboard, destinate ad ospitare i nuovi processori AMD, con un codice che permetta di aggirare il potenziale problema. Un codice che va a gravare sulle prestazioni, sebbene esistano pareri molto discordanti in merito alle differenze percentuali. Dopo questa dovuta premessa, analizziamo quanto testato da Tech Report, integrando quanto letto con alcune nostre considerazioni.

Le differenze riscontrate da Tech Report parlano di una media del 20%, a favore del sistema con microcode disabilitato, che scendono a circa il 14% escludendo dal computo i test che coinvolgono in maniera diretta la memoria. Differenze rilevanti dunque, sebbene sarà nostra premura cercare conferme di prima mano con i sistemi a nostra disposizione.

Ciò non toglie che un impatto sulle prestazioni come quello evidenziato dalle analisi di Tech Report sia estremamente elevato in senso assoluto, e spinga sempre più verso il rilascio di processori Phenom basati su revision B3, grazie alla quale il bug verrà corretto in hardware senza alcun tipo di instabilità operativa o penalizzazione prestazionale.

Abbiamo avuto occasione di parlare con personale AMD, chiedendo delucidazioni in merito. Quanto appreso è a nostro avviso interessante, che merita di essere condiviso con il pubblico. AMD paga, in questi giorni, una grossa "colpa", ovvero quella di aver parlato di bug per mezzo di un proprio referente. La quasi totalità dei chip, al proprio esordio, ha problemi di questo tipo, compresi quelli della concorrenza arrivando fino a quelli del mondo dei telefoni cellulari. Fornire patch e codice correttivo ai partner è un'operazione di normale amministrazione, che di solito si svolge in assoluto automatismo e senza scandali o sensazionalismi.

Senza un problema "TLB bug", non sarebbero esistiti test pre o post patch. Ora però l'attenzione è tutta lì, e rischia di mettere in ombra le reali potenzialità del progetto, o qualsiasi altra caratteristica. Non solo: nel famigerato TLB Bug sembra non essere incappato nessuno, anche in sessioni di testing massiccio di processori in piattaforme senza codice correttivo. Il paradosso, dunque, è che AMD sia stata costretta a rendere nota la risoluzione di un "non-problema" per mezzo di una patch, a sua volta colpevole di crearne uno sotto il profilo prestazionale. Ricordiamo inoltre che AMD metterà a disposizione la possibilità di disabilitare il microcode direttamente dal pannello AMD Overdrive. Alla prima occasione, sarà quello che faremo.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline