View Single Post
Old 02-12-2007, 12:23   #111
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Siegfried.M Guarda i messaggi
Salve ragazzi, volevo avere solo un semplice chiarimento riguardo alla tecnologia Speedstep. So che deve essere disabilitata da chi overclocca il proprio processore, ma è davvero necessario farlo? Da quello che so, questa tecnologia regola le frequenze e l'alimentazione del processore adeguandola al carico di lavoro con grandi benefici dei consumi e del costo della bolletta

Io per esempio ho un Core 2 Duo E6600 overcloccato a 3 Ghz dai 2.4 di default. Se attivo lo speedstep avrò frequenze minori durante momenti in cui la CPU ha poco carico di lavoro, ma se avvio un programma che necessita di molte risorse, tipo un gioco...il sistema ricorre a tutti i 3Ghz, giusto?

E allora perchè tutti consigliano di disabilitare questo Speedstep?
Perchè spesso chi pratica oc anche abbastanza spinto deve considerare già molte variabili, inoltre l'eist permette la variazione del voltaggio non oltre il valore di vcore default, quindi nel caso di vcore settato da bios il vcore resterà fisso.

In ogni caso se l'oc è stabile e collaudato puoi lasciare tranquillamente attivato l'eist, ho due cpu con supporto eist attivo, entrambe overcloccate e tutto funziona perfettamente..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso