Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
Domanda: qualcuno sa suggerirmi altri programmi (free) che svolgono funzioni similari?
|
Nessuno. Invece di installare software sul tuo computer, usa un DNS server che filtri automaticamente a livello di connessione, impedendoti di visitarli, siti con attacchi phishing o comunque maligni.
www.opendns.org
E' sufficiente cambiare i DNS della tua connessione di rete con quelli di OpenDNS, una operazione che richiede pochi secondi.
Cosi' facendo utilizzerai OpenDNS con i settings di default. Se poi registri un'account e crei un profilo per la rete in cui ti trovi (basata su indirizzo IP), puoi anche personalizzare il funzionamento del filtro cambiando le regole a tuo piacimento per i filtri di phishing, parental control (pornografia ecc), proxy avoidance.
IMHO la migliore soluzione per i tre soggetti appena elencati, dal momento che i filtri non richiedono alcun software sulla tua macchina, sono percio' - ovviamente - sempre aggiornati in tempo reale, e in piu' possono accelerare la risoluzione DNS rispetto ai DNS del tuo provider (anche se cio' dipende dal provider e, sembra, dalla locazione geografica; per me in UK e Finlandia OpenDNS velocizza la mia navigazione in maniera notabile).
Tieni presente che qualunque altra soluzione di tipo software, sia esso una applicazione stand alone oppure un plugin per il tuo browser, puo' al contrario rallentare la tua navigazione poiche' quel software dovra' effettuare una richiesta al suo server per verificare l'attendibilita' del sito che stai visitando.
Inoltre molti filtri software/plugins sono abbastanza bloated, aggiungono funzionalita' spesso del tutto inutili oltre al puro controllo phishing che hanno come unico concreto effetto quello di rallentare ulteriormente la tua navigazione.
E' chiaro che con moderne e veloci broadband questo impatto non si notera' tantissimo, ma e' da prendere in considerazione e comunque dipendera' dalla disponibilita' del server che effettuera' i vari controlli per ciascuna richiesta da parte della soluzione software adottata.
Un'alternativa ad OpenDNS - che comunque rimane la scelta migliore IMHO - sempre in tema di soluzioni senza installazione di alcun software o plugins, e' utilizzare il filtro anti phishing di Google integrato in Firefox (che trovi nelle opzioni del programma).
In aggiunta, puoi prevenire il caricamento di possibili siti nocivi aggiornando il tuo file HOSTS. Ti rimando a questa mia discussione in merito dove puoi trovare una semplice soluzione batch che aggiornera' il tuo HOSTS automaticamente quando vi sara' una versione aggiornata del database di questa sorta di filtro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...isupoika+hosts
Quote:
Originariamente inviato da forum1
il miglior programma č il cervello, nessuna banca o simile ti manda e-mail chiedendoti di inserire i dati di login.
basta cestinare tutte le e-mail con richieste simili, spesso scritte in italiano approssimativo.
|
Putroppo il cervello da solo non basta in questi casi; come ho sottolineato nei miei precedenti test a proposito di phishing, e' possibile camuffare un link affinche' esso appaia (anche ai normali filtri di phishing!) "originale" mentre invece quel link portera' l'utente altrove o, alternativamente, compiera' azioni inattese sfruttando appunto l'apparente "invisibilita'" dell'esecuzione.
Dai una occhiata ai miei thread in proposito per qualche info in piu'.
In particolare,
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...poika+phishing