Ho da qualche giorno finito Crysis e ho deciso di fare alcuni test comparativi di come gli ultimi e piu importanti giochi per pc sfruttano le cpu, in particolare i Quad Core. In teoria tutti i giochi nextgen sono ottimizzati per girare sotto Vista cosi da sfruttare a pieno le dx10......
Ho fatto dei test su diverse piattaforme di miei amici (Pentium D, Athlon 64, Atlhon X2, Core Duo e Quad), e diversi SO, e in tutte le piattaforme ho constatato che Crysis è il gioco meno ottimizzato per le cpu Multicore che vengono sfruttate poco piu di un single core, infatti Crysis è uno dei giochi che piu da problemi prestazionali, mentre giochi come Gears of War e Unreal Tournament 3 sfruttano perfettamente tutti i core disponibili in buona percentuale, rendendo cosi la giocabilità fluida anche ai massimi livelli.
A questo punto vorrei farvi riflettere.......tutti dicono che Crysis mette in difficoltà tutti i sistemi attuali, ma io girerei la frase, non sono i sistemi attuali che mettono in difficoltà Crysis per la sua scarsa ottimizzazione?!
Vi posto alcuni test fatti con il mio pc.
Ho cercato di catturare i momenti piu concitati in modo da smentire quello che dicono i creatori di Crysis, quando affermano che i multicore vengono sfruttati quando serve..............
Ma da i test si vede chiaramente che in uno dei momento piu concitati del gioco, un solo core è sfruttato a dovere, mentre gli altri vengono fatti dormire.
Oltretutto la scena su cui ho fatto il test si riferisce al primo dei due mostri finali, a mio avviso uno dei momenti in cui i frame cominciano vertiginosamente a scendere.
Ho anche fatto un test con Lightmark, un benchmark leggerissimo, che esalta gli effetti di illuminazione........nonostante la sua leggerezza questo bench sfrutta bene tutti i core.....
Crysis
Gears Of War
Unreal Tournament 3
Lightmark