View Single Post
Old 10-11-2007, 23:21   #13
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
...
Anche io ho notato che i W.D. e i Samsung sono tra i + silenziosi e freschi tra gli HD in giro. Credo che mi orienterò su un 320GB.
....
Solo una cosa: i Watt assorbiti dall'HD sono in genere riportati tra le specifiche o è un'informazione da ricercare per via ufficiosa?

Grazie ancora a tutti!

Obbligato
per il rumore ti fermo subito... i WD sono fra i più rumorosi... i più silenziosi fin'ora provati sn i maxtor ma hanno vita breve

per i watt devi usare una semplice formula: sui ogni disco c'è scritto l'amperaggio massimo a 5 e 12 volt di solito scrivono così

+5V 740mA
+12V 1520mA

V sono i volt(5 o 12), mA è l'amperaggio espresso in millesimi (milli ampere)

devi moltiplicare i Volt per l'amperaggio di entrambi e valori e sommarli

[+5V * (mA / 1000) ] + [+12V * (mA / 1000) ] = Watt

Cmq il valore che trovi con questa formula è quello di "picco" ovvero il consumo massimo del hard disk, che si verifica solo nella fase di accensione, ma visto ke il disco lo userai per tutto... non andra' quasi mai in idle quindi puoi considerare la formula la più valida a indicarti le differenze di consumo

rispondendo a ROBERTIN l'OT era riferito al fatto ke dovessi spiegare il consumo di picco iniziale ke se ripututo molte volte annulla il risparmio energetico di quando sarebbe in stand-by unito al fatto che spesso m'ha provocato crash di sistema o errore negli applicativi per il ritardo d'accensione dei dischi
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso