View Single Post
Old 24-10-2007, 18:03   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Se è come dici (la MS paga Turbolinux) mi chiedo nuovamente cosa abbia Turbolinux da perderci e cosa ci guadagni MS.
Per la prima volta nella sua storia MS si trova di fronte ad un avversario (non Linux, ma l'OpenSource stesso) che sta spostando completamente il confronto su un campo che Microsoft non può controllare (esempio facile: non può più dar via un IE gratis per distruggere Netscape come ha fatto. Anzi, vedi Firefox).

Questi accordi servono a MS per giustificare la pratica ("Se hanno fatto l'accordo vuol dire che allora i brevetti ci sono davvero") e portare le aziende che operano nel settore dell'OpenSource su un terreno a MS più tradizionale e consono: vendi finché e perché io te lo consento. Una strategia basata sul "terrore" più che sulla sostanza.
Quote:
Se, per ipotesi questo brevetto uscisse domani, il servizio che lo usa da ieri può continuare a usarlo, quello che nasce dopodomani no.
Non è affatto vero!!! Se un servizio già lo usava l'affare semplicemente non può essere brevettato!!! Se c'è un precedente non ci può essere un brevetto: che fai, brevetti le idee degli altri? Il fatto è che l'ufficio brevetti americano non fa le dovute indagini sui precedenti. Comunque, in caso che un precedente salti fuori il brevetto verrebbe poi annullato. Il problema è che le spese legali poi costano, e Wikipedia, nell'esempio, dovrebbe far causa per fare annullare il brevetto
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 24-10-2007 alle 18:10.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1