View Single Post
Old 11-10-2007, 08:57   #55
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
... la reflex nn la userei MAI, troppo barcona per me, nn sn un appassionato di foto. Preferisco una compatta da poter portare in giro senza problemi. (...)
Invece le bridge per me nn hanno senso davvero! Sn praticamente delle compatte grandi come una reflex.....ma a che diavolo servono? Mi sa di classico specchietto per le allodole, chi ne capisce poco pensa di prendersi quasi una reflex spendendo molto meno!!!
Dici di non essere appassionato di foto, giustamente non ti serve nulla più di una compatta.
Ma per chi vuole qualcosa di più ... le bridge sono il primo passo. Certo se uno si ferma alla forma e pensa sia come una reflex ...si sbaglia di grosso. Però se vuoi un'ottica con lenti più grandi, uno zoom più potente (e ultimamente stanno esagerando anche qui), migliori tempi di reazione, più possibilità di regolazioni manuali, ecc. è un passo quasi obbligato. Troverai qualche compatta con caratteristiche che si avvicinano, ma non in tutti i settori.
Ho cominciato con una compatta, sono passato ad una bridge e stavo pensando alla reflex, però ... a parte i costi (specialmente gli obiettivi) sono pesi ed ingombri che mi spaventano.
La compatta ce l'ho sempre nel marsupio, se c'è qualcosa di interessante metto la bridge nello zainetto, ma per una reflex+obiettivi bisognerebbe partire solo con lo scopo di fotografare ... una borsa apposta da un paio di kg non te la toglie nessuno, ma la giornata del turista è già abbastanza pesante. Però la qualità dell'immagine, anche con luce non ottimale ... ah, amletico dubbio.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1