E' una funzione che non ho usato molte volte.
Oltretutto, il mio D-Link si intrippa in questi casi al punto da andare KO.
Ho notato che anche alcuni Robotics hanno di questi problemi.
Il port forwarding sul D-Link segue questa regola:
SORGENTE
Tipo di rete = WAN
IP = Tutti
Porta = TCP + UDP
Numero porta = 4321
DESTINAZIONE
Tipo di rete = LAN
IP = 192.168.0.19
Porta = TCP + UDP (ho provato anche solo con TCP o solo con UDP)
Numero porta = 21
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
|