Quote:
Originariamente inviato da mackillers
ok magari lo standard N sarà poco maturo.. ma se prendo router e scheda di rete insieme della solita marca saranno compatibili no? non ho necessità di connetere altro tramite questa scheda di rete... male che vada avrò una copertura solo un pò migliore...
se prendessi questa scheda di rete?
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...a0FdS0/z4Dk85P
sarà supportata fra qualche mese? visto che a causa della mia vga ati dovrò rimadare il mio swith a linux fino a natale (cambierò vga con una Nvidia)
nel frattempo avranno testato un pò meglio questi prodotti ed i driver per tali schede dovrebbero esistere..
altra cosa i driver per questo tio di schede sono integrati nel kernel? oppure vanno installati a parte?
come ditta quale delle 2 fra D-link e Netgear offre il miglior supporto a linux? nel sito D-link non sono riuscito a trovare un link per scaricare i driver per questa scheda di rete??...
|
802.11n non è uno standard.
Non essendo rilasciati i dettagli è impossibile sapere come si evolverà il mercato.
Intendo dire chipset, firmware, driver, software gestionali, cifrature, ecc.
802.11n doveva essere già una realtà adesso mentre ne stiamo discutendo.
Il motivo di un ritardo così grande va ricercato nelle forti pressioni che stanno eseritando le case medri.
Ci sono in ballo talmente tanti soldi da fare una finaziaria in Italia.
Esempio: i chipset 802.11n di D-Link non sono compatibili con gli stessi della Netgear.
Quando 802.11n sarà uno standard, cosa succederà?
D-Link sarà compatibile ma Netgear no, quindi tutti i soldi investiti da Netgear saranno parzialmente buttati.
Ciao