Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Esistono dei syntax checker (tra l'altro Python ne ha in dotazione uno) per questo tipo di errori (e altri).
|
esempio stupidissimo, scambio di due valori:
abc = 1;
def = 2;
tmp = abc;
abbc = def; // errore di battitura
def = tmp;
perché il sintax checker dovrebbe incazzarsi? il codice è perfettamente lecito... eppure contiene un errore rispetto alle intenzioni del programmatore.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Codice:
a = 1
b = 3.14
c = 'Pippo'
d = ['Qui', 'Quo', 'Qua', 1234567]
e = {'Qui' : 1, 'Quo' : 2, 'Qua' : 3}
A me sembra piuttosto semplice capirlo anche senza che abbia specificato che si tratti di un dato intero, in virgola mobile, stringa, lista e dizionario. 
|
si va beh, io parlo di situazioni reali, non di esempi così
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Come libreria, non come linguaggio. In Python sono nativi, e soprattutto... molto più facili da usare e più flessibili (possono contenere qualunque tipo di oggetto).
|
java prima che un linguaggio è una piattaforma... non esiste senza la libreria standard, che quindi è a tutti gli effetti nativa in ogni ambiente java... poi se vogliamo fare di queste sottigliezze...
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
EDIT: dimenticavo. Il tipo NON è affatto ignoto.
|
per chi legge potrebbe esserlo... e comunque il fatto che il tipo non sia esplicitamente dichiarato rende più difficile la comprensione del ruolo di una variabile