27-09-2007, 20:41
|
#14
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviato da elevul
Questo per chi sa usare le equazioni...
Io, invece, l'ho risolto con le proporzioni:
Ho calcolato quanto ci avrebbe messo il suono a percorrere la distanza trovata.
1587,6/340= 4,6 sec
Quindi usciva 18+4,6=22,6
Poi ho fatto 22,6/18= 1.25( 5 periodico, ma ho arrotondato)
poi ho fatto 18/1.25= 14,4
e
4,6/1,25=3.6
quindi=
14,4+3,6=18
infine=
1/2(9,8*14,4^2)= 1016(arrotondato da 1016,064)
Dovrebbe essere giusto... 
|
Dopo un pò mi sono perso, ma penso che non sia giusta, perché se usi 18 s nella formula dello spazio, non trovi l'altezza del pozzo, in quando la caduta avviene in una parte dei 18s che devi ricavarti.
ciao
|
|
|