View Single Post
Old 18-09-2007, 10:02   #31
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Radiovoice, dammi il nome di un giornale non di partito, perchè sai, mi sono rotto di leggere la stessa notizia più volte e da diversi giornali nel mio aggregatore RSS (uso Akregator, integrato in KDE, su Linux) per cercare di arrivare al succo della notizia senza l'influenza che i vari partiti portano nei rispettivi giornali, se ne hai uno totalmente obiettivo dimmelo, così leggo quello, punto e basta!

Quando vi linko una notizia è perchè la reputo veritiera, poi posso sbagliare, ma la mia abitudine è di ascoltare tutti, senza pregiudizi, dopo giudico, non prima, e per questo mi reputo più giovane di molti che hanno magari la metà dei miei anni ma non hanno la capacità di osservare il mondo nella sua interezza, ascoltando anche coloro che la pensano in modo differente!

Ciao

Beh...un giornale di partito è per definizione rivolto a dei lettori che condividono in partenza le sue idee.
Non devo certo insegnarti io che una notizia peò assumere decine di contorni diversi a seconda del punto di vista di chi la pubblica.

Quindi Il Giornale, come il Manifesto, La Padania et similia non sono facilmente e felicemente oggetto di link proprio per questi motivi.

Certo, nel caso specifico si trattava di una ansa riportata senza commenti particolari ma in linea di massima la penso così come ti ho detto.

Residuano La Repubblica, Il Corriere, La Stampa, Tgcom. Tra i più noti.
Posso simpatizzare in modo costante per una parte politica o in modo altalenante.
Ma non sono organi di partito.

radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso