Quote:
Originariamente inviato da dani&l
Si ma in sintesi ? Invece di avere un menu dove scegliere cosa fare, guidi l'omino in 3d personalizzato, non è cosi ? No perchè io continuo a leggere che è una cosa completamente diversa, che puoi fare , disfare, ma mi sembra la stessa di un marketplace + chat in 3d. Sarò tardo io ma non capisco quale sia al parte "figosa" .
La novità è avere l'avatar tridimensionale... certo d'impatto... ma quello che chiedevo io è uno sguardo un pò più in la, ma alla fine ?
E non rispondete per partito preso, a me non frega una mazza delle chat, messenger, e soprattutto di xbox vs sony... io mi chiedevo semplicemente una volta che hai perso 1 giorno per trovare il look fico, che ti arredi casa (magari spendendo points a pagamento) per avere una casa virtuale fica.... cosa ci fai alla lunga ?
A me viene in mente Dragonspeak naturally voice, quando tramite microfono impartivi le funzioni a windows. Bello... dicevo cosa fare e lui apriva il menu, risorse del computer, etc.... una giornata di divertimento, poi mi son reso conto che non serviva a una mazza.
Tutto qua, la mia era solo un voler dare spunto a qualcosa un pò di più della semplice vetrina estetica.
C'è da dire che io personalmente non capisco manco Second Life, un gioco senza essere un gioco. Un conto sono i mmorpg... personalizzi il tuo avatar, fai lavori, etc..etc.. ma per un obbiettivo... ma cosi... mah starò diventando vecchio. 
|
Non si paga mica per arredare la casa...le deduzioni a caso non vanno mai bene
Comunque qua non si parla di un gioco slegato dall'esperienza online ps3, ma di una cosa che
integrerà il gioco online con i trofei, la gamercard, e tutte le altre cose dette e ridette nei post precedenti.
Non è un servizio senza senso dove lo scopo è avere la casa o il personaggio e basta. Nella casa, per esempio, potrai vedere i tuoi trofei conquistati giocando (e li potrai far vedere agli amici in visita), potrai piazzare televisori, foto appese con immagini prese da una fotocamera digitale, invitare il tuo clan nell'appartamento; oppure entrare in una partita di un titolo online con altre persone (party).
Si tratta quindi di un modo per interfacciarsi ai servizi e al gioco online, che può essere usufruito anche rapidamente tramite i menu veloci...per chi non ha voglia di camminare. Io onestamente preferisco un appartamento virtuale pieno di cose collegate ai miei giochi, che uno sterile profilo di due righe.
In definitiva, Home non è un gioco.
edit: qua si vede la customizzazione dell'appartamento
http://www.youtube.com/watch?v=62354kGZEX0
se cerchi su youtube ci sono parecchi video (occhio però che questi sono vecchiotti, ora hanno cambiato tutta la zona esterna per esempio...)